CONSIDERAZIONI SUL GOVERNO PASSATO E PRESENTE DELLA FRANCIA
€15,00Le Considerazioni sul governo passato e presente della Francia (1737) sono uno dei testi principali della pubblicistica politica francese della prima metร del Settecento. L’autore, Renรฉ-Louis de Voyer, marchese d’Argenson, vi esamina con grande luciditร la situazione generale del regno, all’indomani della morte di Luigi XIV e della reggenza del duca Filippo d’Orlรฉans. Protagonista della scena intellettuale, amico di studiosi di gran nome (tra i quali Voltaire, Montesquieu e l’abate Saint-Pierre), membro del Consiglio di Stato e ministro degli esteri di Luigi XV, d’Argenson compendia, in un quadro a tinte fosche, le debolezze economiche, le incongruenze giuridiche e amministrative, le anomalie politiche e morali, di uno Stato che pare giร sull’orlo della crisi.
Con questo scritto, brillante esempio della thesรจ royal e al contempo uno degli ultimi sforzi di autorigenerazione dell’ancien rรฉgime, d’Argenson mette a punto un originale modello, misto di monarchia assoluta e democrazia corporativa, a cui affida le proprie speranze di ristabilimento dello Stato, nel nome di una concreta uguaglianza e di una libertร civile che garantiscano la realizzazione partecipe del ยซbene comuneยป.